Monte Budellone – Paitone (BS)

https://youtu.be/5wDMKohPIus

I lavori alla storica falesia sul contorto versante sud del monte Budellone sono pressoché finiti.
Nel video mostro alcuni (bei) tiri che non avevo mai salito in precedenza e spiego come calarsi da soste di dubbia tenuta.
Il sottofondo musicale è più bello delle riprese (oltre che degli attori, come inevitabile).

Bione – Valle Sabbia (BS)

Video con riprese realizzate a marzo 2022 per la presentazione di questa bella e poco conosciuta falesia, che si colloca tra le più interessanti del bresciano, seppure su terreno d’avventura (leggasi: no principianti).

Nell’intro spiego anche in breve dell’incidente capitatomi martedì alla Tampa che per poco non mi faceva ripetere l’esperienza del 2009: volo da circa 6 m da terra con impatto di chiappa su tronco sottostante e relativa strisciata al suolo per mancata entrata in funzione del sistema di autoassicurazione.
Morale della favola: mai fidarsi dei grigri in autoassicurazione, specie se consumati.
Dovrò rivedere il sistema ed essere molto più prudente.
È andata bene…

Falesia delle Sasse – Lago d’Idro (BS)

Video dall’editing volante su questa falesia a filo d’acqua in un bellissimo angolo dell’Eridio.
Chiodatura S1/S2, ****/*** a cura di Ricky, roccia da discreta a buona, esposizione ovest.
Considerato quello che dico nel video, prima che qualcuno intervenga a scrivere che sbaglio con i tempi di frequentazione, preciso che il sito è ottimo d’estate la mattina e nel pomeriggio nelle mezze stagioni.
D’inverno c’è poca luce e molta umidità.
Quindi fate vobis.

Quanto all’editing volante, una volta era tanto se scrivevo 1 progetto al mese massimo. Adesso sono a 3/4. Al mese…
Sarà anche che, in ambito culturale, su Brescia in primavera si è dovuta programmare l’annualità 2023 prima del 2022 (e quindi 2 palinsesti, contro il solito 1) per Bergamo e Brescia – Capitali della Cultura.
E non è ancora finita.
Però mi sembra che si stia esagerando.
Troppo lavoro, tutto assieme…
E non è che sia pagato meglio. Anzi…

Dichiaro sciopero a me stesso, ecco…

Barghe classica – Valle Sabbia (BS)

Dopo millemila giorni riesco a pubblicare un nuovo video sulle mie perlustrazioni prealpine, su riprese effettuate ancora a febbraio.
Non mi era mai capitato di lavorare su 3 progetti in contemporanea, con altri 3 in stand-by. E il bello è che guadagno sempre meno.
Bah…

Tornando a noi, la sezione nei pressi del Pilastro del Mezzogiorno dell’imponente bastionata sulla sx orografica della chiusa di Barghe è stata di recente risistemata.

Roccia da buona a ottima, caldo d’inverno e richiodatura impeccabile, almeno per chi si trova a suo agio con fix a distanza “Massone”.

Bello lo scherzo al 9”, eh?

Fossane – Barghe (BS) – Scala di impegno di una falesia per distanza tra le protezioni

Bella parete dimenticata per la chiodatura esigente, risistemata in questi anni, ma sempre con fix – un po’ meno – ariosi, in uno dei comprensori più interessanti e meno frequentati del bresciano.
Lo stile di chiodatura è paragonabile a quello di Massone (usando come riferimento una falesia vicina) o Ceuse (riferendosi a uno degli spot di massimo livello nel mondo).
Roccia ottima, ambiente bucolico.
Consigliabile a chi ha un solido 7a-7b in falesia.

Links & credits
Xmountain: www.xmountain.it
Scuola di Alphard: www.scuolaalphard.it

Parete dei Nibelunghi – Lavenone (BS)

Bella falesia valsabbina indicata per le stagioni di mezzo e l’inverno nelle giornate di sole, una delle molte dimenticate delle Prealpi Bresciane.
E, da informazioni di Ricky, ce ne sono almeno 3 nuove.
Mi sa che la guida uscirà in versione enciclopedica.
Roccia a buchi, magnifica a dx e meno magnifica a sx.

La scarsa memoria a breve termine è colpa del coviddi, che adesso non c’è più, ma una volta c’era.

Nozza di Vestone – Val Sabbia

Nuove falesie in Val Sabbia.
Chi arrampica e sale la valle verso il Lago d’Idro, non può non notare la bella parete che si nota a sx dopo Barghe.
Lì Martino e Ricky (in ordine alfabetico, eh?) stanno disgaggiando e chiodando da un po’, con risultati di sicuro interesse.
Però basta aprire nuovi cantieri, eh?
Che non ci sto dietro.
Con i video…

Monte Besume – Provaglio Val Sabbia (BS)

Alla scoperta di falesie dimenticate…
Un angolo di Provenza sulle montagne dell’industriosa Val Sabbia.
Merita.

PS – Per un paio di settimane entrerò in modalità “progettazione violenta”. Quindi niente video per un po’…
Mi spiace.